Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
No Result
View All Result
Home Aviazione militare

Un C130J dell’A.M. recupera un elicottero Mangusta

by Cose con le ali
Agosto 1, 2013
in Aviazione militare, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Operazioni di caricamento elicottero A129 a bordo del C130J

Venerdì 26 Luglio, un velivolo C-130J dell’Aeronautica Militare ha effettuato con successo il recupero dell’elicottero dell’Esercito Italiano AW-129 “Mangusta” della Task Force “Fenice” rimasto colpito alcune settimane fa dal fuoco di armi leggere mentre era impegnato in attività di scorta.
I colpi ricevuti, senza che vi fossero conseguenze per l’equipaggio, avevano infatti costretto l’elicottero italiano all’atterraggio sulla base di Farah, a circa 250 km a sud di Herat, da dove è stato quindi “imbarcato” sul velivolo C-130J “versione lunga”, condotto da un equipaggio di piloti e specialisti (load master) in forza presso il Task Group “Albatros” della Joint Air Task Force (JATF), l’unità che gestisce gli assetti di volo dell’Aeronautica Militare assegnati al comando NATO in Afghanistan.

L’operazione, di particolare rilevanza in quanto è la prima volta che nel Teatro Operativo afghano è stato eseguito il recupero di un elicottero da una pista semi-preparata in terra battuta, è stata resa possibile grazie alla sinergia tra gli uomini della Task Force “Fenice” e quelli del Task Group “Albatros”, che hanno pianificato i dettagli dell’attività ed effettuato le operazioni di carico in una cornice di piena sicurezza garantita dai “Fucilieri dell’Aria” della Force Protection del Regional Command West.
Il “Mangusta” è stato infine preso in consegna dai colleghi della “Task Force Air” di Al Bateen, negli Emirati Arabi, per il definitivo rientro in Italia.

La capacità di proiettare in tempi brevi le proprie forze, i mezzi e i materiali a grandi distanze, in luoghi difficili da raggiungere ed ostili, è un’esigenza che caratterizza sempre più gli interventi militari di oggi. L’Aeronautica Militare è in grado di assolvere questo compito con i velivoli da trasporto C-130J e C-27J, ambedue in linea presso la 46^ Brigata Aerea di Pisa, e con il velivolo tanker KC767A, del 14° Stormo di Pratica di Mare (Roma). Assetti multiruolo e multi missione che assicurano questo genere di operazioni in ogni parte del mondo, garantendo un indispensabile supporto alle missioni internazionali.

(Sito AM)

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Telegram

Articoli correlati

Previous Post

Primo A320 con sharklet per easyJet

Next Post

Uno scatto da sogno

Next Post

Uno scatto da sogno

Fill up post #3

Fill up post #2

Please login to join discussion

Seguici su facebook

  • Facebook

Cose con le ali

Benvenuti su un blog con la testa tra le nuvole

  • facebook
  • twitter
  • flickr

Iscriviti al blog

Inserendo qui la tua mail verrai avvisato ogni volta che sarà pubblicato un nuovo articolo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Vegetation
    • Forest
    • Farming
    • Forest
    • Ecosystem

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok