Warning: Use of undefined constant REQUEST_URI - assumed 'REQUEST_URI' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /web/htdocs/www.coseconleali.it/home/wp-content/themes/jnews/functions.php on line 73
Il dilemma 737 MAX – Cose con le ali
Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
No Result
View All Result
Home Aviazione civile

Il dilemma 737 MAX

by Cose con le ali
Marzo 13, 2019
in Aviazione civile, News
0
Il dilemma 737 MAX
Share on FacebookShare on Twitter

La questione legata i Boeing 737 MAX sta diventando, dopo l’incidente occorso domenica a quello della Ethiopian Airlines, una vicenda sempre più intricata.

Ora anche le autorità dell’aviazione civile europea ha vietato le operazioni di volo nello spazio aereo di sua competenza a tutti i Boeing 737-8 MAX e Boeing 737-9 MAX.

Il problema accaduto al velivolo etiope infatti sembra avere preoccupanti similitudini a quello che ha portato alla perdita del 737MAX di Lion Air.

Partiamo dal dire che i tempi di un’investigazione in campo aeronautico non hanno né potranno mai avere quelli dell’inchiesta giornalistica e infatti nelle ultime ore le teorie più diverse sono state avanzate dagli organi di stampa senza però una base solida. Restiamo sempre nel campo delle ipotesi.

C’è però qualcosa che emerge dai primi riscontri che presenta numerose analogie con la perdita del Boeing indonesiano.

In entrambi i casi pare che il sistema di bordo abbia conosciuto un’avaria (al sistema che impedisce lo stallo?) e che l’equipaggio non sia stato in grado di reagire prontamente al problema.

Facendo un passo all’indietro delle forti analogie vengono in mente anche con il volo Air France Rio-Parigi dove il velivolo, un A330, a causa di un problema ai sensori intraprese una manovra alla quale l’equipaggio non seppe far fronte in tempo (si scoprì che non era stato addestrato per farvi fronte).

Il problema che riguarda quindi i Boeing 737 MAX potrebbe essere duplice, da una parte un problema di software che fa rende l’aereo ingovernabile (non a caso oggi Boeing ha emesso un aggiornamento per il software dei 737 MAX), dall’altra una carenza di formazione degli equipaggi. In effetti il passaggio da un737NG ad un 737MAX è stato da molte compagnie sottovalutato (American Airlines ha limitato il tutto ad un corso di 50 minuti du tablet) mentre in realtà, soprattutto dl punto di vista automatizzato dei sistemi di volo si tratta di due macchine per molti punti differenti.

Tutto ciò, ovviamente di capire cosa sia davvero accaduto sul volo ET302.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Telegram

Articoli correlati

Previous Post

In "storage" gli ultimi due 737MAX di AirItaly?

Next Post

Analisi-costi benefici per gli F-35

Next Post
Analisi-costi benefici per gli F-35

Analisi-costi benefici per gli F-35

Alitalia, trattativa nel caos

Alitalia, trattativa nel caos

La tragedia aerea di Superga

Please login to join discussion

Seguici su facebook

  • Facebook

Cose con le ali

Benvenuti su un blog con la testa tra le nuvole

  • facebook
  • twitter
  • flickr

Iscriviti al blog

Inserendo qui la tua mail verrai avvisato ogni volta che sarà pubblicato un nuovo articolo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Vegetation
    • Forest
    • Farming
    • Forest
    • Ecosystem

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok