Warning: Use of undefined constant REQUEST_URI - assumed 'REQUEST_URI' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /web/htdocs/www.coseconleali.it/home/wp-content/themes/jnews/functions.php on line 73
I “Sorci Verdi” in Brasile – Cose con le ali
Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
No Result
View All Result
Home Aviazione militare

I “Sorci Verdi” in Brasile

by Cose con le ali
Gennaio 25, 2019
in Aviazione militare, Aviazione storica, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Alle 22:45 brasiliane, le 07:48 italiane, del 25 Gennaio 1938 i Savoia Marchetti S.79T (la “T” stava per “Transatlatici” con autonomia maggiorata) I-BISE e I-BRUN, atterranno a Rio de Janeiro dopo 24 ore e 20 minuti dalla partenza da Guidonia, vicino Roma. Si concludeva così una delle imprese imprese aviatorie più celebri di tutti i tempi che vide la Regia Aeronautica e in particolare la celebre squadriglia dei “Sorci Verdi” tornare per l’ennesima volta agli onori delle cronache nel mondo intero.

Il giorno prima, il 24 gennaio del 1938, alle ore 07:28, tre velivoli SIAI S.79T (I-BISE, I-MONI, I-BRUN) decollano dall’aeroporto di ‪Guidonia‬ ‪nei pressi di Roma‬ alla volta del Brasile per compiere il raid Roma-‪‎Dakar-Rio de Janeiro‬.

Alle ore 8,30 gli apparecchi segnalavano la loro posizione al traverso di Capo Carbonara (Sardegna) e alle ore 9,15 circa sorvolavano Bona iniziando la traversata dei massicci dell’Atlante sahariano.

Alle ore 11,30. il Capo della formazione comunicava d’aver leggermente modificato la rotta prevista, accostando verso Nord. Alle ore 13,30 gli apparecchi segnalavano forte vento con nubi di sabbia e alle 15,30 comunicavano di essere in vista dell’Atlantico all’altezza di Villa Cisneros. Alle ore 16,30 davano il punto all’altezza di Port Etienne e alle 17,45 all’altezza di San Louis.

Gli apparecchi atterrano a ‪Dakar‬, prima tappa del volo, poco dopo le 18:00. Gli oltre 4.000 km di percorso vengono coperti ad una velocità media di 420 km/h.

La mattina seguente, alle 09:10 italiane, i tre S.79 decollano da Dakar alla volta di Rio de Janeiro. Gli equipaggi dell’I-BISE e dell’I-BRUN, dopo una navigazione disturbata sull’Atlantico da condizioni meteorologiche non favorevoli e da forti venti contrari, arrivano a Rio alle 22:45, mentre l’I-MONI è costretto ad atterrare a‪ Natal‬, sempre in ‪Brasile‬, per problemi all’elica del motore sinistro. Il velivolo partirà poi da Natal alle 11:58 del 28 gennaio e giungerà a Rio de Janeiro alle 17:42 dello stesso giorno.

Il collegamento Roma-Rio de Janeiro si era svolto in 24 ore e 20 minuti di volo effettivo su una distanza complessiva di 10.000 km. Dopo il trionfo della Istres – Damasco – Parigi dell’anno precedente la Squadriglia dei “Sorci Verdi” aveva compiuto un’altra impresa conquistando il primato di percorso Roma – Rio de Janeiro e il primato di velocità su cinquemila chilometri (420 km/h di media).

i-brun-s-79t-roma_dakar_rio_de_janeiro

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Telegram

Articoli correlati

Previous Post

Primo 737NG per FedEX

Next Post

Sipario sull'A380

Next Post
Sipario sull’A380

Sipario sull'A380

Alitalia: e l’analisi costi-benefici?

Alitalia: e l'analisi costi-benefici?

Pronto il primo retrojet BA nei colori BOAC

Pronto il primo retrojet BA nei colori BOAC

Please login to join discussion

Seguici su facebook

  • Facebook

Cose con le ali

Benvenuti su un blog con la testa tra le nuvole

  • facebook
  • twitter
  • flickr

Iscriviti al blog

Inserendo qui la tua mail verrai avvisato ogni volta che sarà pubblicato un nuovo articolo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Vegetation
    • Forest
    • Farming
    • Forest
    • Ecosystem

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok