Warning: Use of undefined constant REQUEST_URI - assumed 'REQUEST_URI' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /web/htdocs/www.coseconleali.it/home/wp-content/themes/jnews/functions.php on line 73
Alitalia: e l’analisi costi-benefici? – Cose con le ali
Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
  • Home
  • Articoli
    • Aviazione civile
    • Aviazione militare
    • Aviazione storica
    • Video
  • Foto
  • Contatti
No Result
View All Result
Cose con le ali
No Result
View All Result
Home Aviazione civile

Alitalia: e l’analisi costi-benefici?

by Cose con le ali
Febbraio 15, 2019
in Aviazione civile, News
0
Alitalia: e l’analisi costi-benefici?
Share on FacebookShare on Twitter

In questi giorni abbiamo assistito al teatrino dell’analisi costi-benefici sulla TAV. Il team guidata dal prof. Ponti, noto no TAV, e dai suoi “esperti”, ha giudicato non conveniente continuare con i lavori della nuova linea Torino-Lione che costeranno allo Stato circa 4 miliardi di euro (2,5 per il tunnel di base, 1,5 per il resto della linea nazionale). Questi soldi saranno spesi su un arco temporale di 10 anni.

E’ allora interessante fare un passo indietro e vedere quanto è costata al contribuente italiano Alitalia negli ultimi 10 anni e le cifre che ne escono sono impietose: tra salvataggi, prestiti ponte e compagnia bella lo Stato ha speso circa 8 miliardi di euro.
Anzi, più che speso si potrebbe dire buttato visto che oggi siamo nuovamente qui ad interrogarci come salvare Alitalia.

In sostanza abbiamo speso quanto ci costerebbero due linee Torino-Lione senza però averne alcun beneficio.

Appare quindi sorprendente che il titolare del dicastero del lavoro, nonché propugnatore dell’analisi costi-benefici sulla TAV, Luigi Di Maio, non ne abbia richiesta un’altra su Alitalia (stesso silenzio da quel Toninelli che dovrebbe essere anche ministro dei trasporti).

Accollare la maggioranza di Alitalia allo Stato è una buona idea? Sicuramente no visti i precedenti.

L’ingresso di Delta ed easyJet potrebbe cambiare qualcosa? Forse, ma bisogna vedere che margini di manovra avranno e soprattutto che piano industriale verrà presentato.

Se l’idea è quella di focalizzare sul lungo raggio le attività di Alitalia sarà sicuramente un buon segno ma la presenza dello Stato lascia più di qualche dubbio sulle possibilità che la nuova compagnia possa davvero volare un giorno con le proprie ali.



Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Telegram

Articoli correlati

Previous Post

Sipario sull'A380

Next Post

Pronto il primo retrojet BA nei colori BOAC

Next Post
Pronto il primo retrojet BA nei colori BOAC

Pronto il primo retrojet BA nei colori BOAC

In “storage” gli ultimi due 737MAX di AirItaly?

In "storage" gli ultimi due 737MAX di AirItaly?

Il dilemma 737 MAX

Il dilemma 737 MAX

Please login to join discussion

Seguici su facebook

  • Facebook

Cose con le ali

Benvenuti su un blog con la testa tra le nuvole

  • facebook
  • twitter
  • flickr

Iscriviti al blog

Inserendo qui la tua mail verrai avvisato ogni volta che sarà pubblicato un nuovo articolo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Vegetation
    • Forest
    • Farming
    • Forest
    • Ecosystem

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok